Il DESTINO Astrologico non esiste (più)

 

Probabilmente ci fu un tempo in cui stelle e pianeti potevano costringere il comportamento degli uomini, ma man mano che l'uomo si avvicina a Dio, la dipendenza dalla materia e dalle cose materiali sia fa sempre più debole e inconsistente.
Alla fine del Tempo, la Storia darà come output un uomo totalmente formato, totalmente resistente, totalmente libero.
Duemila o 3.000 o 10.000 anni fa, dunque, l'umana specie era più "volubile" e un'attento studio astrologico era più necessario. Oggi lo è meno, ma non per questo è meno vera l'asserzione di base, e cioè che:

Il punto della questione allora è:

In quale misura il mio destino "astro-genetico" mi condiziona?

Risposta: dipende dalla misura in cui hai fatto spazio a Dio nella tua vita.

Dio è più potente del Cielo.

Dio ci condiziona.
L'uomo condiziona.
Ma anche in una situazione in cui un "superdio" riesca ad abbattere ogni legaccio naturale, conoscere e valutare i fondamenti dell'astrologia è cosa saggia e prudente.
Il fondamento dei fondamenti è il seguente:

Nessuno nasce sotto 1 solo segno

...ma sotto tanti segni quanti sono quelli che ricoprono il cielo al momento della sua venuta nel mondo (nascita).

Ogni anima è una specie di specchio terrestre di una situazione celeste. Ma anche il cielo, per noi umani, è qualcosa di terrestre, quindi l'anima altro non è che il cielo-e-la-terra-nella-materia-inundeterminatoperiodostorico. Mmm, credo, con queste parole, di essere risultato più complicato dei libri che vi volevo dispensare dal leggere. Cercherò di spiegarmi meglio ma non è detto che ci riesca: data la grande complessità del mondo naturale (e molto più di un'anima spirituale), non possiamo mai "fotografare" un essere nella sua interezza, allora ricorriamo a delle tabelle (le tabelle astrologiche): riempiendo quelle ci faremo un'idea del succo di fondo di una persona, ma esso rimane sempre inattingibile, misterioso, sfuggente, incontenibile, perchè condizionato da infinite variabili (non comprimibili in una tabella), la prima delle quali è

La Sacra Volontà

Sacra perchè libera, e Libera perchè sacra.