Body Building

Il Body Building come attività fisica va bene, forse accarezza un pò troppo l'ego, ma per chi è troppo magro o sformato direi che non può che avere benefici effetti. Se però è fatta male, e cioè secondo i dettami che i comuni istruttori generosamente dispensano nelle palestre, allora rovina le articolazioni, il proprio tempo (3 sessioni settimanali sono troppe da dedicare a questo culto), la salute (il corpo si stressa e non capisci perchè), il portafoglio (le proteine in polvere costano un occhio), e alla fine risulta anche improduttiva (ti mantieni magro ma i muscoli non crescono più di tanto).

Gli effetti positivi che questo "sport" ha sulla salute, sono quelli di qualsiasi altro sport: l'eliminazione delle tossine attraverso il sudore, e dello stress attraverso la fatica. Migliora anche la circolazione, smaltisce i depositi di grasso e tonicizza la muscolatura. Ma per quanto queste cose siano a detta di molti le migliori ricette contro il cancro, occorre ricordare che le cellule impazziscono e diventano cancerogene quando nell'organismo mancano "percursori". I "precursori" sono speciali sostanze chimiche che offrono all'organismo i mattoni per avviare da solo delle funzioni anti-tumorali e arrestare da se stesso i naturali processi d'invecchiamento/decomposizione. I "precursori" si trovano nei cibi (sono aminoaicidi e acidi grassi cosiddetti "essenziali"), e se non circolano nel corpo umano per lungo tempo, essere belli felici e in forma non gioverà a salvarlo dalla malattia.  

 

Il libro che ha fondato il NATURAL BB, cioè un body building che non fa uso di sussidi artificiosi (pillole, acrobazie e speciali macchine da tortura), è "Oltre Brawn" di Stuart McRobert.