
Giardino
Di questi tempi, la progettazione di spazi esterni si occupa più di estetica che di produttività. In questo sito capovolgeremo il rapporto: ci occuperemo più di produttività che di estetica, ma non vi preoccupate, le foreste sono fra le fonti di (vera) ricchezza più stabili del pianeta, e nessuno ne cura il lato estetico, eppure risultano bellissime. Quando una cosa è veramente utile, è anche bella, e viceversa. Maschio e Femmina sono lati della stessa medaglia.
Ma basta con le ciance, parliamo di cose concrete: se guardiamo le piccole aree intensamente coltivate delle Filippine - dove il terreno attorno alla casa di solito non supera i 12 mq - noteremo che dal giardino proviene la quasi totalità del cibo per la famiglia: l'abitazione spesso è posta su dei pali e nella parte inferiore sono ospitati degli animali; l'orto è situato intorno alla casa, i residui vegetali e le potature sono somministrati agli animali, il letame è usato per concimare l'orto. I graticci, che sostengono passiflore, fagioli, zucche e altri rampicanti, riparano la casa dai picchi di calore e forniscono cibo per la famiglia mentre gli alberi a crescita rapida (ad esempio Leucaena) sono potati per ottenere legna da ardere. Gli hawaiani non sono degli esperti ingegneri, semplicemente hanno una tradizione esperta.
Quindi concentriamoci sull'area immediatamente vicina all'abitazione e lavoriamo in direzione dello sviluppo di piccoli sistemi intensivi.