
Germogli di semi
Fin dall'antichità molti popoli utilizzavano quale cibo rigeneratore e terapeutico i semi germinati e ne hanno tramandato l'uso. Nel "Pen Tsao" o "Grande Erbario della Medicina Cinese", scritto circa nel 2700 anni a.C., il germoglio crudo di soia veniva raccomandato per:
- edemi
- dolori alle ginocchia
- crampi
- disturbi digestivi
- polmoni "deboli"
- macchie sulla pelle
- malattie del cuoio capelluto
Sembra anche che i focosi cavalli di Attila ed i veloci destrieri arabi venissero nutriti con semi di frumento germogliato, prima delle occasioni importanti (guerre, gare o lavori vari).
Nell'800 e nel 900, sono soprattutto i racconti dei missionari ad informarci sull'uso dei germogli presso le popolazioni della Cina e dell'India.
Vitamine fatte in casa
Informazioni scientifiche
—————
I germogli di semi in cucina
—————
Tecnica di produzione
—————
Strumenti
—————