
Coroncine
Le coroncine sono tali e quali ai rosari, ma più piccole. Alcune si possono portare al collo, altre sono troppo piccole, ma troppo lunghe per diventare braccialetti, motivo per cui alle estremità non annetto alcun gancetto. Per quanto riguarda i materiali, vale per le coroncine quanto detto per i rosari.
Il prezzo è così ripartito:
- 4 euro è il nudo costo di produzione e acquisto materiali (sconti non me ne fanno, mica ho un'industria)
- 3 euro sono le classiche spese di spedizione. Se si acquistano ad esempio 3 oggetti, il c.s.p. automaticamente si abbassa a 1 euro per oggetto, e questo è più conveniente.
- x euro come beneficienza (se non hai soldi nè lavoro come me, fa nulla, ma i 10 euro devono esserci perchè pietre e fili non li prendo dall'albero)
Qualora una volta arrivata a casa non piaccia o si riscontrino dei difetti può sempre essere restituita; sarò felice di accontentarvi e dispiaciuto di non averti accontentato. Il rimborso avverrà di conseguenza, ma da esso defalcherò metà delle spese di spedizione che sono state necessarie per spedire il pacco.
Terminata la transazione provvederò quanto prima alle operazioni di ricerca/acquisto materiali, composizione, imbustamento e spedizione. Potrebbero passare anche 10-15 giorni perchè questo non è per me un lavoro ma un servizio che rendo nel tempo libero.
Una volta arrivato l'articolo, abbi cura di farlo benedire da un sacerdote. Non ha importanza che il sacerdote sia carino, brutto, simpatico, noioso, logorroico, muto, pazzo, pervertito o bigotto, anche se personalmente preferisco quelli belli, intelligenti e comprensivi. Non ha neppure importanza che le parole della benedizione siano veloci e distratte, poco sentite. Ciò che conta è il tuo atto di fede nella mediazione della Chiesa. Con poco Dio fa molto.
N.B. Aspergere acqua benedetta sopra un oggetto non significa benedirlo.