Confessione

I moderni rifiutano di piegarsi ai piedi di uomini simili a loro.

Ma la realtà è questa: mettiamoci bene in testa una volta per tutte che l'uomo NON è un puro spirito e ha bisogno di un atto carnale per sugellare un atto spirituale: il pentimento è uno dei tanti possibili atti spirituali. L'affetto trova espressione mediante una carezza. L'amore con un abbraccio, l'odio con uno schiaffo e via dicendo. Questa è la particolarità degli umani: ogni "gioco" che fanno, DEVE coinvolgere il corpo. h h h h h h         Il pentimento ha sempre un referente esteriore (altrimenti non sbaglieremmo mai), e siccome chiedere perdono a dei morti è impossibile o spesso ci si vergogna a chiedere perdono a colleghi d'ufficio, sorelle e genitori verso i quali si riconosce un debito - malgrado ciò si debba fare quando possibile, ecco che Dio ha costruito i confessionali e i sacerdoti nelle chiese. Questi stanno lì per ricevere gli "atti spirituali" della gente; come dei notai. In realtà però sono di più, perchè - per vocazione - prestano il loro corpo a Dio anzichè a una donna (o a un uomo, se gay) affinchè Dio arrivi sulla terra con un corpo vero e puro come vi arrivò la prima volta con Gesù mediante Maria, maschio Vergine e Immacolato da femmina incorrotta e santissima.

Dio è buono e bravo ma è anche Giusto e Ordinato e ha bisogno degli uomini per ordinare il regno degli uomini: il sacerdote è l'uomo di cui il popolo ha bisogno, e ancorquando peccatore esercita un ufficio che sotto il Cielo è e rimarrà quello. Se fallisce, sono problemi suoi e del suo capo; mica ci intromettiamo nelle beghe di lavoro della gente che incontriamo per strada, pensando: "chissà questa disgraziata come fa impazzire il suo cap'ufficio!". Si va alla posta, si paga e ce se ne torna subito a casa.