
MMS
L'MMS è una sostanza medicamentosa di sintesi. Le istruzioni su come farla in casa le trovate nel libro di Jim Humble, in inglese, non tradotte e non propagandate, perchè fa sempre piacere tenere le persone nell'incapacità di farsi le cose da sè. Se però non avete il tempo di giocare al piccolo chimico o non vi fidate di voi stessi, allora è meglio acquistare il prodotto online, su ebay o nel sito ufficiale.
Veniamo alle sue caratteristiche: poichè non è approvato dal sistema sanitario ufficiale, allora viene in genere maledetto dal popolo, poichè il popolo ha davvero bisogno di Papi di cui fidarsi, siano essi di natura cattolica o scientifica.
Personalmente mi sono lasciato convincere a provare questa soluzione, dal fatto che il sistema sanitario internazionale l'ha approvata come cura per la malaria (in qualche ora risolve il problema), e siccome per fare questo non lascia tali individui zoppi, monchi, ciechi o mentalmente menomati, mi son detto: proviamo! Anche per uso interno.
Il fatto che per uso esterno sia splendidamente efficace, l'ho testato per l'unico problema per cui l'ho potuto testare: la forfora. Poichè qualche scienziato (non tutti!) dice che essa sia causata da un fungo simbionte del cuio capelluto, ecco che l'ho irrorato di MMS al mattino e alla sera per qualche giorno. Dopo qualche giorno, qualche miglioramento; dopo una settimana il cuoio divenne forfora-free. Quasi lo stesso effetto lo ottenevo con la Lozione Neril Anticaduta dell'israeliana "farmaceutiche Novartis", il cui prezzo però cresceva anno dopo anno. Non mi stupirei se oggi dagli iniziali 17 euro, sia arrivato a 25 euro.
"Toh, aggiungiamoci 5 euro - ho pensato - è avro il mio Neril per 10 anni", visto che la lozione è di 200ml e dura 1-2 mesi, l'MMS invece era venduto in flaconcini di 125 ml ma si potevano fare con esso litri e litri di medicamento. L'MMS è infatti il risultato di una reazione chimica fra clorito di sodio e acido citrico, e al consumatore vengono vendute le due parti separate non perchè i mercanti sono diventati improvvisamente buoni, ma perchè a reazione avvenuta il liquido si conserva attivo solo per una settimana, dopodichè diventa acqua fresca. Se non fosse stato così, ci avrebbero venduto allo stesso prezzo la soluzione attivata, e non la matrice (il clorito di sodio) che nello spazio ridotto di 125ml consente di produrre una quantità industriale di MMS.
L'acido citrico viene in genere venduto insieme al clorito di sodio in contenitori separati, io però consiglio di non fare i pigroni e di spremere limoni quando possibile, anzichè affidarsi ai flaconcini. Quando non avremo limoni in casa, utilizzeremo il flaconcino di acidro citrico concentrato. Ma così facendo la soluzione acquosa di acido citrico terminerà senza dubbio DOPO quella di clorito di sodio, e allora che faremo? Chi ci venderà la bottiglietta singola di acido citrico, disgiunta dall'altra? Quale produttore vorrà emancipare il consumatore dal mercato? Non fanno mai a gara per questo!
Mmm, ok, nell'attesa che si convertano, noi potremmo prenderci cura dei nostri affari comprando l'acido citrico anidro: una busta di 3kg è sufficiente per 50lt di soluzione al 50%, e per 250lt di soluzione al 10-15% (come quella del limone naturale). Come si legge nell'articolo di presentazione, l'acido citrico anidro serve per una quantità di altre cose; colgo qui l'occasione per puntualizzare un concetto importantissimo in permacultura: quando una cosa si presta a più funzioni, allora quella va privilegiata rispetto a un'altra che assolve il medesimo compito ma che giova solo a una cosa. Parliamo del sale, ad esempio: il sale condisce i cibi, ma può servire anche come detersivo, colluttorio e conservante, quindi se dobbiamo investire le nostre risorse (denaro) in qualcosa, meglio investirle nell'acquisto delle matrici più che nei prodotti già rifiniti. Questo tuttavia richiede tempo a disposizione, pazienza, serenità in casa e un buon bagaglio di informazioni, perchè autoprodursi le saponette, per quanto appagante, non è proprio semplicissimo. A voi la scelta.
Torniamo al nostro MMS: con la lozione Neril il cuio capelluto si libera completamente dalle scagliette e scompare l'abituale prurito. La stessa cosa l'ho ottenuta dopo una settimana con l'MMS, quindi direi che l'investimento garibaldino è riuscito. E' costato 30 euro. Per uso interno, invece, l'ho adoperato nel caso di una tosse che non andava via: è iniziata un giorno d'estate, dopo una settimana aveva rotto, allora ho comprato uno sciroppo, ma neppure lo sciroppo funzionò. Ho inziato ad usare l'MMS secondo il "protocollo di Clara", e il terzo giorno sentii che la virulenza del coff coff coff era passata: era cominciata la fase calante, quindi ho smesso di assumere addittivi.
L'MMS funziona così, detto semplicemente: è "ossigeno attivo", non è un'ascia o un martello, un bisonte o un cobra di eccellenti ritrovati chimici che serpeggiano in noi combattendo il male al posto nostro. E' solo "ossigeno". Ma no, in realtà non è ossigeno, ma all'organismo sembra tale: è cloro, una molecola che nella tavola periodica sta molto vicino all'ossigeno, ed è più reattiva di questo. I globuli se lo legano addosso, lo portano con sè in giro per l'organismo, e quando incontrano "problemi" liberano l'elettrone instabile del cloro, il quale letteralmente buca la barriera citoplasmatica delle cellule riconosciute dal sistema immunitario come "cattive" o strane o malaticcie. Ecco perchè "potabilizzza" l'acqua: annienta virus e batteri non combattendoli col fioretto, ma sparandogli. Così, l'MMS non è una "vita" (un anti-biotico ad esempio) che combatte contro una vita estranea annidatisi dentro il nostro organismo (un virus ad esempio); è una mazza regalata al nostro sistema immunitario. Sicuramente la biochimica dell'MMS dentro il corpo umano è molto più complessa di come l'ho appena descritta, però, dopotutto, chi conosce vita morte e miracoli della tachipirina o delle aspirine? Come in ogni cosa, tutto viene giocato sulla fiducia. Io tuttavia me lo sono giocata sulla sfiducia, quella che nutro verso un sistema sociale, politico ed economico che ha ormai dato ampia prova del suo disamore per gli uomini.