Celibato

...e siccome in genere non si capisce tanto bene la frase: "Sono Io e non voi il principio e il fine di tutta la vostra vita", ecco che Dio ha fatto i sacerdoti, che con il loro celibato dovrebbero spiegarla magnificamente. Infatti, una fra le tante accuse che si fa al cattolicesimo suona così: “la carne è carne!”; “il maschio è maschio!”; “l’uomo sta con la donna!”. Perché castrarli, impedendo al sacerdote di formarsi una famiglia? h h h Cercherò di rispondere a questa domanda dopo, intanto ricordo che nel cattolicesimo ci sono circa 15 riti. Quindici “ovili” diversi guida il Papa, e poiché riconoscono la guida del Papa, hanno tutti il medesimo diritto di dirsi cattolici! Se perciò a te non piace un rito, per questo, quello e quell’altro legittimo motivo, cambialo pure! Non ti è proibito! Il cattolicesimo ha tante case e certamente fra queste ce n’è una adatta alla tua filosofia. Sono sempre esistiti preti sposati di rito non-latino, come accade per il Cattolicesimo Ucraino e Maronita. Queste chiese sono pienamente cattoliche, cioè sottoposte al papa, ma possono ordinare uomini sposati, per quanto non permettano ai preti celibi di sposarsi. In pratica ingiungono una ed una sola scelta all'aspirante prete (come una ed una sola moglie all'aspirante marito), e tale scelta è liberissima ma vincolante a vita. Tali riti non sono eretici, sono solo lo sviluppo che ha preso il cattolicesimo in altri luoghi. In italia/europa ha preso quello che vediamo.

Il vero problema è perciò questo: anche se tu ami il rito cattolico di stampo ucraino, non puoi fruirne nel tuo paese. Tuttavia, la causa di questo deficit dove sta? Sta nella Romana (Chiesa)? Direi di no: se il trifoglio si diffonde più velocemente delle fragole, dovrà forse il trifoglio autoflaggelarsi e punirsi e dirsi “mea culpa mea culpa mea culpa” perché è com'è: vispo, allegro, verde e invadente come il prezzemolo? Beh, anche tu sai che queste logiche da crociata lasciano il tempo che trovano. Perciò, accettiamo la terra per quello che ha dato, senza umiliarla, ma cercando di migliorarla se possibile: voi che siete in così tanti a volere che il sacerdote si sposi e produca figli anche in Italia, prendete contatti con la chiesa cattolica maronita, organizzate conferenze, avviate seminari, incontri di studi, invitate vescovi, predicate e pregate e fate penitenze come nella storia della chiesa fecero i grandi santi cattolici romani col risultato che avete davanti agli occhi.
Se il vostro splendore eguaglierà quello dei martiri che si sono succeduti nel passato, pensate forse che Dio non vi ascolterà e farà distinzione fra figli di serie A e figli di serie B? Leggiamo gli scritti dei santi, sentiamone "l'odore": caldo come come vaniglia dice: "Voglio un sacerdozio purissimo! Purissimo!". Ecco, Dio li ha esauditi, così ha imposto una legge purissima su tutto il territorio nazionale (che poi nessuno si adegui, dipende da una generazione che non è più).  
Ora voi volete cambiare questa legge “impura” perché vi sembra poco adatta per questo, quello e quell’altro ragionevole motivo. Bene, non c’è problema! Se mostrerete l’integrità di una Santa Teresa d’Avila, di un Padre Pio o di un San Francesco d’Assisi, Dio darà nuovo corso alla storia dentro la sua Chiesa, secondo le linee che voi stessi avete suggerito. Così funziona lo Spirito: non violenta nessuno, ma dà all’umanità secondo quanto chiede.
Finchè una nuova generazione non formulerà nuovi sogni e non li sigillerà nel suo sangue (anche quello di Cristo attraverso la messa va bene), alla vecchia generazione non resta che obbedire all’ideale lasciato in eredità dalla generazione precedente, che si è mostrata più valida. Tale progetto pre-esistente non è assoluto, si può cambiare, ma con i lamenti non si cambia niente.
D’altra parte, l’ideale attualmente lasciato per noi da chi è venuto prima di noi, è calunniato senza a mio avviso essere capito fino in fondo.


Adamo ed Eva

Adamo non poteva non peccare...

—————

L'Amore non può non salvare...

—————



Crea un sito web gratis Webnode